A Torre del Greco esiste una Fondazione
che crede nel territorio e ad esso si rivolge: è la Fondazione Di Ruocco, che nasce in seno alla Holding RDR e sceglie di offrire risposte ai bisogni del territorio.
Un modo per sostenerla senza alcun costo? Il tuo 5×1000!
Nella tua dichiarazione dei redditi ricordati di avvalerti di uno strumento messo a tua disposizione per consentirti di sostenere Enti del Terzo Settore come la nostra Fondazione: è semplice e per te non ha nessun costo.

Ricorda al consulente che si occupa della tua dichiarazione dei redditi di scegliere la FONDAZIONE DI RUOCCO come destinataria del tuo 5×1000: il codice fiscale da segnalare è:

CF 95295610638
Comunica la tua scelta ad amici e parenti e aiutaci ad informarli che è importante fare questa scelta!
Infiniti gruppi WhatsApp? Follower sui social?

Fai diventare virali i materiali che scarichi! Il passaparola è un’occasione fondamentale per promuovere il 5×1000 in favore di FONDAZIONE DI RUOCCO: invia le immagini ad amici e parenti sui social o WhatsApp, chiedendo loro di fare lo stesso per arrivare a più gente possibile!

Utilizzi Facebook o Instagram? Pubblica post e stories che trovi qui oppure sostituisci la copertina Facebook con quella di FONDAZIONE DI RUOCCO!
Domande frequenti sul 5×1000
Il 5x1000 non mi costa nulla. È vero?

Il 5xmille è una quota dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque trattenuta dallo Stato.

Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo
vada a Fondazione di Ruocco?

Basterà firmare nel riquadro dedicato al “degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”, specificando il codice fiscale di Fondazione di Ruocco 95295610638 nello spazio sotto la firma.

Non devo presentare la dichiarazione dei redditi:
posso comunque scegliere a chi destinare il mio 5x1000?

Sì, la scelta di destinare il 5xmille non è vincolata alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi o 730).

Tutti coloro che hanno ricevuto il CU possono ugualmente destinare il 5 per mille mediante l’apposita scheda per la scelta della destinazione dell’8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell’IRPEF allegata al modello CU. La scheda va debitamente compilata e firmata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi) e consegnata gratuitamente presso un ufficio postale o un CAF.

La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre:

  • la dicitura “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”
  • l’anno cui la certificazione si riferisce
  • il proprio codice fiscale, cognome e nome

Destino già l'8x1000: posso scegliere di destinare anche il 5x1000?

Sono due azioni distinte e non alternative tra loro.

La destinazione dell’8×1000 è una scelta che ogni contribuente può continuare a fare indipendentemente dalla possibilità di destinare il 5×1000. 

Cosa succede se firmo soltanto senza indicare il codice fiscale?

Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita a Fondazione di Ruocco, ma sarà suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla categoria prescelta.

Qual è il termine per la consegna della dichiarazione?

  • Redditi Persone Fisiche entro il 30 novembre 2023 in via telematica, tra il 2 maggio e il 30 giugno se lo consegna in forma cartacea presso gli uffici postali.
  • Il 730 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre direttamente all’Agenzia delle entrate o al Caf o al professionista o al sostituto d’imposta.
  • Il 730 ordinario si presenta entro il 30 settembre al Caf o al professionista abilitato o al sostituto d’imposta.
  • contribuenti esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione possono effettuare le scelte per la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef, presentando la scheda, in busta chiusa, entro il 30 novembre 2023.

Cosa occorre avere quando mi reco dal commercialista o al CAF per fare la dichiarazione se voglio destinare a Fondazione di Ruocco il mio 5x1000?

Basterà portare con te il codice fiscale di Fondazione di Ruocco e inserirlo sotto la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”.